C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
MONDO
"Irrealtà Virtuale"
un articolo
sul destino dei giovani
BREAKING NEWS
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
BASTIA UMBRA
Cerca
PANICALE
Il Martirio di San Sebastiano
Ufficio Stampa
Panicale e' un comune della provincia di Perugia in Umbria. E' situato sul lato orientale del monte Petrarvella a sud-est della Valdichiana. Sovrasta il Lago Trasimeno ed e' distante circa 35 Km dal capoluogo di regione, Perugia.
20/08/2018 09:02:19
Il Jazz italiano
per le terre del sisma,
tutto il programma
della tappa di Camerino
Ufficio Stampa
Si avvicina la data di apertura del “Il jazz italiano per le terre del sisma”, la manifestazione promossa dalla federazione “Il jazz italiano” con l’Associazione I-Jazz, MIDJ (Musicisti Italiani di Jazz) e Casa del Jazz, promossa da MiBAC (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) e dal Comune
19/08/2018 20:55:09
Quella volta
che Gaetano Gifuni
mi diede lo scoop
della mia vita
Maurizio Verdenelli
Il suo palazzo bianco subito dopo il portale di porta Foggia a Lucera appariva costantemente chiuso: la vita e l’attività di Gaetano Gifuni, segretario generale di due Presidenti della Repubblica, era infatti tutta a Roma dove ieri è deceduto all’età di 86 anni.
19/08/2018 12:47:32
A volte non ritornano
A due anni dal terremoto del Centritalia.
Forum a Muccia con amministratori
di due regioni e tre province.
Il tema: "Ricostruire è Ritornare"
Maurizio Verdenelli
A volte (non) ritornano. Il suggestivo, filmico script potrebbe drammaticamente essere letto così (senza parentesi) in direzione del Centritalia, a distanza di due anni esatti (venerdi 24) dal sisma del Centritalia. Un autentico colpo al 'cuore' verde del Belpaese.
19/08/2018 12:44:38
Cultura di Protezione Civile #8
Parte Ottava
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
la Repubblica italiana riconosce il valore sociale e la funzione dell’attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l’autonomia e ne favorisce l’apporto originale per il conseguimento
18/08/2018 09:49:26
Con "Eroi e Supereroi"
torna la Popsophia
dell'umorismo
24/25/26 agosto - Tolentino
Ufficio Stampa
“Eroi e supereroi” sarà il tema dell’edizione 2018 di Biumor, il festival annuale dedicato alla filosofia dell’umorismo, realizzato da Popsophia in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino, che si terrà nelle giornate del 24, 25
17/08/2018 23:11:15
Piazza Conchiglia Sounds,
venerdi'
il Quintetto Gigli
tra classico
e contemporaneo
Ufficio Stampa
Musica classica e incursioni nel pop e nella musica contemporanea si affacciano su Piazza Conchiglia Sounds, la rassegna che mette assieme buona ristorazione e buona musica in uno dei salotti a cielo aperto più interessanti di Civitanova Marche, il prossimo 17 agosto.
17/08/2018 23:06:37
Dal Torri di Gualdo
al Barattano
Sentieri del Sagrantino #15
Ufficio Stampa
Itinerario: Uscire dal lato nord di Torri seguendo il sentiero CAI n.2 in direzione Pozzo. Dopo 400 metri di fronte a un bivio prendere a sinistra fino ad arrivare a loc. Sant'Angelo e quindi al Castello di Barattano. Da Barattano raggiungere la SP423 per S.Terenziano
17/08/2018 08:44:16
Il Grande Segreto
dei Templari
Parte Quarta
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
La collina appoggiava i suoi dolci declivi sulla silenziosa campagna Francese. Il cielo rischiarava a Oriente, fugando a poco a poco il velo della notte dalle cime degli alberi. I Cavalieri stavano immobili a osservare l’orizzonte. I primi raggi di sole si posarono
17/08/2018 08:33:09
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
<<
40 / 129
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità