C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
MONDO
"Irrealtà Virtuale"
un articolo
sul destino dei giovani
BREAKING NEWS
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
BASTIA UMBRA
Cerca
In piazza arrivano
pompieropoli e croceverdopoli
Ufficio Stampa
Vigili del Fuoco e militi della Croce Verde insieme...ma per far divertire i bambini. La manifestazione Pompieropoli, che da anni soddisfa la curiosità dei più piccoli in tutta Italia per la divisa verde, a Civitanova diventa anche Croceverdopoli grazie ad un’idea del presidente Cesare Bartolucci, sostenuta
19/09/2018 16:02:58
Dare il meglio
di se',
dallo sport
alla vita
Ufficio Stampa
Terza edizione sabato 22 e domenica 23 settembre di “FestInsieme giocando”, organizzata dalla parrocchia e Circolo sportivo e culturale San Pietro-Cristo Re, in collaborazione con Centro Sportivo Italiano, Caritas parrocchiale, Arcidiocesi Fermo e il patrocinio del Comune di Civitanova. L’evento è stato presentato questa
19/09/2018 15:59:23
Castel D'Arno
La leggenda
del Nobile Brigante
Parte Quinta
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Da li' Francesco Alfani e i suoi banditi razziarono le pianure al di la' di Castel Rigone, fino Panicale e Citta' della Pieve, per poi fermarsi a Pieve Caina a trovare la madre di Francesco. Li' l'Alfani, invidiando il cavallo di un certo Ludovico Severi (che glie lo aveva rifiutato), si vendico'
18/09/2018 16:17:21
Cultura di Protezione Civile #17
Parte Diciassettesima
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
COME GESTIRE L’EMERGENZA? SECONDO LO SCHEMA DI FUNZIONI DEL METODO AUGUSTUS Fornire criteri ed indirizzi per la pianificazione di qualsiasi emergenza
18/09/2018 16:04:07
A Stoccarda
l'arte marchigiana
Ufficio Stampa
Il CeSMa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Rathaus di Stoccarda, il Consiglio Regionale Marchigiani nel Mondo e AMEG (Associazione Marchigiani Emigrati in Germania), ha organizzato per Lunedì 24 Settembre alle ore 18.30, presso lo Stuttgart, Marktplatz,1 di Stoccarda,
18/09/2018 15:47:33
Primo giorno di scuola,
il sindaco torna
nella classe
dove frequento'
le elementari
Ufficio Stampa
Ciarapica torna nella sua classe dopo 38 anni, ma stavolta indossa la fascia da Sindaco. Sorpresa questa mattina alla scuola primaria “Anita Garibaldi” dell’istituto comprensivo di “Via Ugo Bassi” dove, in occasione del suono della prima campanella che segna l’inizio del nuovo anno scolastico,
17/09/2018 17:58:14
Al via
la stagione lirica
di Ancona
Apre "Un ballo in maschera"
di Giuseppe Verdi
Ufficio Stampa
La Stagione Lirica di Ancona, curata dalla Fondazione Teatro delle Muse, apre venerdì 21 settembre con replica domenica 23 settembre al Teatro delle Muse con il titolo Un ballo in maschera Opera in tre atti, libretto di Antonio Somma basato sul libretto di Eugène Scribe Gustave III, ou le Bal Masqué, musica di
17/09/2018 17:51:54
La monografia
del prof. Stramaglia
nello speciale
di Panorama
dedicato ai nonni
Ufficio Stampa
C’è anche il contributo di Massimiliano Stramaglia, docente di Pedagogia generale e sociale dell’Università di Macerata, nello speciale dedicato ai nonni pubblicato sul n. 38 di settembre del settimanale “Panorama”. L’approfondimento trae spunto da recenti indagini che evidenziano la crescente importanza del ruolo degli
17/09/2018 17:45:09
Il diritto post-bellico
al centro
della XVIII Giornata Gentiliana
21 e 22 settembre 2018, San Ginesio
Ufficio Stampa
SAN GINESIO - Il Centro Internazionale di Studi Gentiliani-CISG di San Ginesio organizza per venerdì e sabato, 21 e 22 settembre 2018, la consueta Giornata Gentiliana biennale, che costituisce un momento di riflessione interdisciplinare ispirato all’opera di Alberico Gentili.
17/09/2018 14:34:27
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
<<
32 / 129
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità