C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
MONDO
"Irrealtà Virtuale"
un articolo
sul destino dei giovani
BREAKING NEWS
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
BASTIA UMBRA
Cerca
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
Parte Seconda
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Egli invece aveva intuito o forse, sin dall’inizio, era riuscito ad entrare in sintonia con essa, che l’Opera doveva essere preservata per una ragione molto particolare. All’intuizione è seguita un’azione pratica, quella della preservazione degli elementi. Quindi sono seguiti anni di duro
05/04/2019 08:40:11
Francesco, Pio IX
e Mastro Titta
Maurizio Verdenelli
Domenica sera su Rai1, 'da Fazio' Luciana Litizzetto ha fatto scorrere le immagini del papa a Loreto. Mentre rapido sottraeva mano ed anello a chi (in pratica tutti) voleva baciare entrambi. Il breve filmato si concludeva con una signora che disorientata per il baciamano negato, crollava in
02/04/2019 00:00:00
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
Parte Prima
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Avevamo sempre sentito parlare della Scarzuola come di un luogo mistico, esoterico, carico di simboli e suggestioni che spaziano dall'astrologia all’alchimia, dall’architettura visionaria alla spiritualità. Dalle foto disponibili su Internet e dalle notizie lette ci siamo fatti l’idea che si trattasse di una costruzione
29/03/2019 17:44:21
In mostra a Pavia
le carte di Montale.
Tra i custodi dell'opera
del premio nobile
per la letteratura
anche il settempedano
Giorgio Zampa
Ufficio Stampa
La città di Pavia, il 3 e il 4 aprile prossimi, dedica due giornate agli archivi di Eugenio Montale, poeta e scrittore italiano, Premio Nobel per la Letteratura nel 1975. Molte lettere, foto, autografi e note dell’autore di Ossi di Seppia, furono conservati dal suo grande amico Giorgio Zampa
28/03/2019 00:00:00
Recanati festeggia
il primo giorno
della poesia
Ufficio Stampa
Una grande festa nel nome de L’Infinito, tra le più belle composizione di Giacomo Leopardi. La Giornata mondiale della poesia a Recanati è iniziata con un flash mob dei bambini della scuola primaria Lorenzo Lotto e dell’istituto comprensivo Gigli che hanno accolto l’arrivo del ministro
21/03/2019 00:00:00
Cultura di Protezione Civile #53
Parte Cinquantatreesima
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
A SECONDA DELL’AGENTE VULNERANTE SI DISTINGUONO: FERITE DA: • TAGLIO
16/03/2019 02:45:44
La bellezza della velocità
20 luglio – 15 settembre 2019 Civitanova Marche
Ufficio Stampa
Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, dal Comune di Civitanova Marche e dall’Associazione culturale “Popsophia”, la mostra La bellezza della velocità aprirà i battenti il prossimo luglio presso l’ex chiesa di Sant’Agostino e l’Auditorium San Francesco, luoghi privilegiati destinati
16/03/2019 02:32:20
Premio Massimo Urbani
, aperte le iscrizioni.
Presiede la giuria
Francesco Cafiso
Ufficio Stampa
Aperte le selezioni per la 23^ edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani (PIMU), uno dei più importanti concorsi internazionali per solisti jazz under 30, fondato dal talent scout e produttore discografico della Philology Records Paolo Piangiarelli, con la direzione artistica e organizzativa di
16/03/2019 02:25:45
Chi ci stava guardando?
Parte Seconda
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Il terreno su quella roccia mostrava segni di parecchio movimento. Abbiamo trovato tracce di zampe a quattro dita, simili a quelle di un felino di grosse dimensioni (se eravamo sul Grand Canyon si poteva pensare alle tracce di un puma). Ma non ci sono felini in Valmalenco
15/03/2019 02:56:17
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
<<
3 / 129
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità