C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
MONDO
"Irrealtà Virtuale"
un articolo
sul destino dei giovani
BREAKING NEWS
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
BASTIA UMBRA
Cerca
La Medicina del Lavoro
di Perugia
e' un'eccellenza
italiana
per la diagnosi
e la cura
delle malattie professionali
dell’apparato respiratorio.
Venerdì 26 ottobre incontro con i vertici INAIL
Ufficio Stampa
Venerdì 26 ottobre la struttura complessa di Medicina del Lavoro, Malattie respiratorie e Tossicologia professionali e ambientali dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Perugia riceverà la visita della Direzione generale dell’INAIL, nella persona del suo Direttore Generale Giuseppe Lucibello, per una prima
29/10/2018 06:29:23
Teatri Sanseverino
presentano
la storia
della pattinatrice
Tonya
Ufficio Stampa
L’ascesa e la caduta di una grande pattinatrice, la seconda donna ad eseguire un triplo axel in una competizione ufficiale e tuttora una delle pochissime ad averne avuto il coraggio, sarà la storia protagonista del prossimo appuntamento con la rassegna cinematografica promossa dai Teatri di Sanseverino,
29/10/2018 06:24:54
Seculum Obscurum rivelato I
Parte Terza
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Come si e’ creato l’Equivoco del Seculum Obscurum? Il Piceno era il centro dell’Alto Medioevo e vi sorgeva una citta’ antichissima che portava ancora il nome Etrusco: Urbs (l’attuale Urbisaglia) e si tendeva a confonderla con l’Urbe di Roma. La zona del Piceno e’ stata di importanza enorme per la storia perche’
27/10/2018 20:11:07
Cultura di Protezione Civile #27
Parte Ventisettesima
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
La massima efficienza ed efficacia delle squadre operative in qualsiasi scenario di intervento si raggiunge con una linea di comando ben definita, in cui sono designati compiti, funzioni, ruoli e responsabilità degli operatori.
27/10/2018 20:05:35
Il ruolo dell'Italia
nel Mediterraneo
Corso di Internazionalizzazione 2017/2019 I.T.S. Academy, UMBRIA
Nicolo' Calabresi
Leopardi nella celebre poesia “L’infinito” scrisse “e il naufragar m’è dolce in questo mare”, una profezia sul destino dell’ Italia? Probabilmente no, eppure sembra una fotografia della situazione attuale del bel paese. La posizione dell'Italia nel centro del Mediterraneo è sempre stata molto strategica, questo ha
25/10/2018 18:35:10
27 ottobre 1962 -
27 ottobre 2018:
Matelica ricorda
Enrico Mattei
Elisa Cinquepalmi
Era il 27 ottobre 1962, quando Enrico Mattei, primo presidente e fondatore dell'Eni,allora appena cinquantaseienne, perse drammaticamente la vita insieme con il giornalista americano William Mc Hale e il pilota Irnerio Bertuzzi nel bireattore fatto esplodere con una bomba di 500 grammi di tritolo nascosta bel
24/10/2018 19:19:35
Seculum Obscurum rivelato I
Parte Seconda
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Widukind era un monaco dell’abbazia di Corbeia Nova (tutt’ora esistente nell’attuale comune di Monte San Vito, Ancona) che redasse le cronache del suo tempo dalla Sassonia Picena in almeno tre libri, il primo dei quali, il “Rerum Gestarum Saxonicarum – Libri Tres” [Primo libro di fatti della Sassonia] e’ la fonte
23/10/2018 18:46:00
Cultura di Protezione Civile #26
Parte Ventiseiesima
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
La sicurezza nelle attività di protezione civile e i D.P.I. dispositivi di protezione individuale
23/10/2018 18:39:35
L’Ue per la tutela
dei beni culturali
Ufficio Stampa
Mercoledì 24 ottobre a Unimc, un convegno nazionale di studiosi e amministratori per riflettere sulle problematiche del diritto europeo e internazionale applicato alla tutela del patrimonio culturale Il Centro di Documentazione europea attivo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di
22/10/2018 17:51:20
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
<<
21 / 129
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità