C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
MONDO
"Irrealtà Virtuale"
un articolo
sul destino dei giovani
BREAKING NEWS
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
BASTIA UMBRA
Cerca
Premio Marche 2018
Biennale d'Arte
Contemporanea
Ufficio Stampa
L'A.M.I.A, Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche, Ente titolare ed organizzatore del Premio Marche, in collaborazione con la Regione Marche e Comune di Ascoli Piceno è lieta di annunciare, a venti anni dall’ultima edizione, la definitiva ripresa della celebre manifestazione espositiva che, fin dagli anni
11/11/2018 03:47:32
La Sibilla,
il documentario
per la rinascita
delle zone colpite
dal terremoto
Ufficio Stampa
Fonte:
affariitaliani.it
Il documentario “La Sibilla tra realtà e leggenda” della Sydonia production per la regia di Luca Trovellesi Cesana, è ambientato nell’area dei Monti Sibillini colpita dal terremoto, con l’intento di contribuire al rilancio dei territori delle Marche attraverso la divulgazione del mito femminile della Sibilla Appenninica,
10/11/2018 17:35:18
Cultura di Protezione Civile #30
Parte Trentesima
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
Qualsiasi attività di protezione civile deve essere svolta seguendo comunque la filosofia secondo la quale nei casi in qui i rischi per la salute e la sicurezza possono essere identificati, è prioritario eliminare il rischio ricercando alternative più sicure, modificando le abitudini di lavoro.
10/11/2018 04:14:57
Grotta della Sibilla,
partono i nuovi studi
e la messa in sicurezza
Ufficio Stampa
Ieri 8 novembre ha avuto inizio, sulla sommita' del Monte Sibilla, nel Comune di Montemonaco (AP) - Parco dei Monti Sibillini - una serie di attivita' finalizzate agli studi geologici e alla messa in sicurezza dell'omonima cavita'. La Grotta della Sibilla, conosciuta da secoli, e' legata a molte leggende
09/11/2018 15:02:32
CAMPELLO SUL CLITUNNO
Ufficio Stampa
Campello sul Clitunno è un comune italiano di 2.394 abitanti della provincia di Perugia. Ha una struttura urbanistica particolare costituita dall'aggregazione di 13 frazioni sparse sul territorio, raggruppate amministrativamente: Acera, Agliano, Campello Alto, Fontanelle, La Bianca, Lenano, Pettino, Pissignano
09/11/2018 05:30:19
Seculum Obscurum rivelato I
Parte Sesta
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Con la conquista della Sassonia germanica Carlo Magno pote’ completare l’unificazione dell’Europa che era iniziata con Carlo Martello. Alla chiesa era stata affidata tutta la “vita culturale” dell’impero che aveva come centro la Francia
09/11/2018 05:23:47
Umbria Export
e le strategie
di marketing
Corso di Internazionalizzazione 2017/2019 I.T.S. Academy, UMBRIA
Vlad Popa
L’umbria è una fra le più piccole, in termini di abitanti (885.081 individui nel 2017), regioni d’Italia, seguita solo da Molise, Basilicata e Valle d’Aosta. Essa è situata nel Centro Italia ed è l’unica regione italiana senza confini politici o marittimi dello Stato. Il PIL rispecchia la situazione demografica,
08/11/2018 09:26:55
Recanati,
sabato 10 novembre
riapre la chiesa
di Santa Maria
della Pietà
de Le Grazie
Ufficio Stampa
La chiesa di Santa Maria della Pietà - Le Grazie riapre finalmente le proprie porte, dopo due anni trascorsi dalla comunità parrocchiale sotto un tendone di emergenza. Sabato 10 novembre alle ore 17.30, presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi e con la presenza del padre
07/11/2018 16:20:31
La tecnologia unisce
i professionisti del settore
cardiovascolare.
Un convegno rafforza
il cambiamento.
Ufficio Stampa
L'impiego sempre più spinto della tecnologia ha modificato profondamente le attività interventistiche nel settore cardiovascolare, e partendo da questa realtà ,i le strutture complesse di Cardiologia, Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dirette rispettivamente dai
07/11/2018 16:18:14
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
<<
18 / 129
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità