C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
ATTUALITA'
Aiuta la ricerca
BREAKING NEWS
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
Cerca
Domenica
il Palio dei Comuni
Ufficio Stampa
Si torna a correre per il Palio dei Comuni. La gara si svolgerà domenica 18 novembre all’ippodromo di Montegiorgio e il Comune di Civitanova tenta di bissare l’edizione del 1999 che ha regalato la soddisfazione della vittoria con la trottatrice Moni Maker
17/11/2018 05:33:00
L'Unione Montana invita
escursionisti
e visitatori
al rispetto
delle regole
all'interno della riserva
San Vicino e Canfaito
Ufficio Stampa
L’Unione Montana Potenza Esino Musone, ente gestore della Riserva naturale regionale del monte Canfaito e del monte San Vicino, ricorda a turisti ed escursionisti di rispettare le regole adottate per preservare la natura e l’ecosistema nei pressi e all’interno della faggeta di Canfaito, meta di migliaia di visitatori in
17/11/2018 05:24:01
Cultura di Protezione Civile #32
Parte trentaduesima
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
Per dispositivo di protezione individuale (DPI) si intende una qualsiasi attrezzatura e/o dispositivo destinati ad essere indossati, utilizzati e tenuti dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro
17/11/2018 05:11:21
Tracce sulla pietra
Parte Prima
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Gli Umbri giunsero in Italia centrale intorno al I millennio a.C., occupando un’area che si spingeva fino alla costa adriatica e Est, all’attuale Romagna a Nord e alla Toscana a Ovest. Il nucleo portante di questa popolazione era tuttavia la zona appenninica centrale, che digradava sulla pianura dell’Alto Tevere
16/11/2018 17:23:13
Al via
il laboratorio UniMC
per avvicinarsi
al mondo delle imprese
Ufficio Stampa
È partita la sesta edizione del Luci, il Laboratorio umanistico per la creatività e l’innovazione dell’Università di Macerata, coordinato da Francesca Spigarelli, delegata del rettore ai rapporti con le imprese, con il supporto dell’Ufficio valorizzazione della ricerca Ilo e Placement e con la partecipazione
16/11/2018 16:03:44
L' "Urlo della Sibilla"
in un documentario
per Sky ARTE
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Sydonia Production, societa' di produzione internazionale con base a Sant'Elpidio (FM), ha invitato il Gruppo The X-Plan a partecipare al documentario sulle origini della Sibilla Appenninica che uscira' in Italia nel 2019.
15/11/2018 17:21:44
Antiche torri
da Castel Ritaldi
a Tervenano
Sentieri del Sagrantino #21
Ufficio Stampa
Itinerario: A Castel Ritaldi uscire in direzione nord-ovest, superare casale Salso e dirigersi, a sinistra, verso la maesta' detta "la Madonnina". Attraversare la strada per Francocci fino ad arrivare a Tervenano. Da qui scendere lungo la strada per Monte Martano e Uncinano, poi svoltare a sinistra prima di Bruna per
13/11/2018 04:25:21
Seculum Obscurum rivelato I
Parte Settima
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
I Sassoni venivano chiamati tali dalle popolazioni locali (Sachsen, cioe’ “che stavano con i Senoni”). In seguito il nome Sassonia e’ stato utilizzato anche al nord per indicare lo stesso popolo germanico. Sull’origine dei Sassoni Widukind riporta due ipotesi: una, che fossero di discendenza danese o comunque del
13/11/2018 04:14:24
Cultura di Protezione Civile #31
Parte Trentunesima
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
INFORMAZIONE -- FORMAZIONE -- ADDESTRAMENTO Sono misure di prevenzione obbligatoria! (Art 36 e 37 TUSL)
13/11/2018 04:09:47
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
<<
17 / 130
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità