C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
MONDO
"Irrealtà Virtuale"
un articolo
sul destino dei giovani
BREAKING NEWS
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
BASTIA UMBRA
Cerca
Mille volte donna
Nicoletta Camilla Travaglini
In tema di leggende c’è una legata ad un meraviglioso castello quello di Roccascalegna legato alla barbara tradizione dello Jus Primae noctis molto diffuso anche in area ispanica e ispanoamericana nella leggenda si racconta che: “ ….L’ingresso del castello. Dopo aver percorso una lunga gradinata ci si ferma ad ammirare
06/07/2020 17:08:13
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
Parte Quarta
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Possibile che l’Opera di Tomaso Buzzi sia dedicata ai Misteri di Osiride? In chiave alchemica sicuramente si, anche se “mascherata” dall’iconografia occidentale. La stanza delle nove muse, ad esempio, potrebbe rappresentare l’Enneade di Eliopoli. La donna gigantesca che ammiriamo appena usciti dal labirinto potrebbe
10/06/2019 03:39:41
Cultura di Protezione Civile #56
Parte Cinquantaseiesima
Ufficio Stampa
Fonte:
www.protezionecivilecorciano.it
MODI DI TRASMISSIONE DIRETTA Le diverse stazioni comunicano direttamente tra loro
10/06/2019 03:28:38
Esibite, occultate,
immaginate
Storie di donne
nel medioevo
Ufficio Stampa
Sarà Passignano sul Trasimeno ad ospitare l'anteprima di giugno del Festival del Medioevo. “Esibite, occultate, immaginate. Storie di donne nel Medioevo” è il titolo dell'evento che si terrà sabato 8 giugno 2019 (lungolago Pidocchietto a partire dalle 17.00)
04/06/2019 03:02:23
Gustaporto a Civitanova Marche
Nel centro rivierasco, dal 1° al 9 giugno, con il Grand Tour delle Marche
Ufficio Stampa
I sapori e le suggestioni dell’Adriatico fanno tappa a Civitanova Marche per uno degli appuntamenti più attesi del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi esperienziale lanciato da Tipicità in collaborazione con ANCI Marche
30/05/2019 00:00:00
La targa dedicata
a Marcello Monacelli
testimonia la stima
dei colleghi
che gli hanno voluto bene
Gianfranco Ricci
(Presidente di Commissione della Federazione della Stampa Italiana)
Nel corso di un incontro denso di affettuosi ricordi, i giornalisti umbri hanno dedicato, con una targa, la sala dell’Associazione della stampa regionale ad un collega scomparso quasi undici anni fa, un cronista che ha percorso gli itinerari del mestiere garantendo serietà, dedizione e gusto della contesa concorrenziale
24/05/2019 00:33:54
Prorogata la mostra
"Risonanze".
Braque e Chagall
a Civitanova
Chiusura domenica 19 maggio
Ufficio Stampa
In considerazione dell’alta affluenza di visitatori nella Pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Alta per la mostra: “Risonanze. Braque e Chagall a Civitanova”, l’Amministrazione comunale ha disposto di prorogare di una settimana la chiusura dell’esposizione, che rimarrà aperta fino a domenica
13/05/2019 11:04:58
La procura chiede
l'ergastolo per Oseghale:
"Pamela era per lui
uno strumento
per soddisfare
i suoi desideri sessuali"
Elisa Cinquepalmi
Siamo alle fasi conclusive del processo a carico di Innocent Oseghale, presunto autore dell'omicidio della diciottenne romana, Pamela Mastropietro.Durante l'udienza, davanti la Corte D'Assise, sono state esposte le tesi del Sostituto Stefania Ciccioli e del Procuratore Capo, Giovanni Giorgio
09/05/2019 10:41:21
Ultimo incontro
del V° anno
della Scuola di cultura
e scrittura poetica
"Sibilla Aleramo
Ufficio Stampa
Fonte:
Foto di Bianca Garavelli
La Scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con la Biblioteca comunale "Silvio Zavatti" conclude il suo quinto anno scolastico ricco di appuntamenti. Nel corso degli incontri, tenuti con la direzione di Umberto
02/05/2019 00:00:00
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
1 / 129
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità