Proprio il M° Remo Grassetti, Head Master Mastery™, e tutti gli istruttori
Mastery™ e AID organizzano nella mattinata di sabato 28 sempre al Teatro Don
Bosco, il Raduno nazionale Mastery™, una sessione di formazione del metodo MAS
rivolta a persone provenienti da tutta Italia, con attività teoriche e pratiche.
Mastery™ e AID hanno voluto fortemente organizzare proprio a Macerata
questo incontro in quanto area che anche di recente è stata interessata da diverse
situazioni di crisi e disagio con importanti ricadute sociali e politiche, sia sul territorio
sia a livello nazionale. Obiettivo di Mastery™ e AID è quello di lavorare per favorire la
crescita d un mondo migliore attraverso lo sviluppo della padronanza e della
consapevolezza di sé.
MASTERY e AID ringraziano l’amministrazione comunale di Macerata, in
particolar modo il Sindaco, e la direzione della Confesercenti di Macerata per aver
messo a disposizione il patrocinio dell’evento e per il supporto dato nell’organizzazione
e nella comunicazione dello stesso.
La Confesercenti Macerata è un’associazione attenta a ciò che accade sul
territorio e gli ultimi eventi ci hanno scosso in modo particolare provocando in noi una
riflessione sul concetto della sicurezza fisica e sociale.
“Per una migliore gestione della sicurezza è molto importante scuotere le
coscienze dei cittadini e dedicarsi ad attività di prevenzione” afferma la sig.ra Federica
Montecchiari, membro della Presidenza della Confesercenti Macerata ”siamo rimasti da
subito entusiasti all’evento proposto dalla Mastery e lo abbiamo appoggiato pensando
che il confronto con professionisti possa offrire una possibilità concreta per
comprendere come gestire la paura per fronteggiare situazioni potenzialmente
pericolose.” La Montecchiari prosegue precisando che la collaborazione con la Mastery
è iniziata più di 4 anni fa per la realizzazione delle attività formative destinate alla
figura professionale di “Addetto servizio di controllo delle attività di spettacolo” ex
buttafuori (entro maggio avvio del corso) che proseguirà con la progettazione di
attività destinate a sensibilizzare su tematiche quali stalking e bullismo.
La sicurezza ha tanti volti e la Confesercenti Macerata è vicina alla imprese
offrendo loro momenti d’incontro gratuiti sul tema della “sicurezza del dati personali”.
Il prossimo 7 maggio dalle ore 18.30 un professionista sarà a disposizione per offrire
delucidazioni sulle procedure da adottare nelle organizzazioni aziendali, le policy e i
sistemi di trattamento dei dati personali imposte dal regolamento comunitario
n°679/2016 che sostituirà le normative nazionali sulla privacy.
L’attenzione della Confesercenti Macerata su tematiche inerenti la sicurezza in
azienda si arricchisce con un nuovo appuntamento denominato "accertamento in
azienda: cosa fare e come difendersi": non sempre, in tali momenti, si possiede la
lucidità per capire lo scopo delle richieste del controllore e dell’accertamento nel suo
complesso e, di conseguenza, la competenza e la chiarezza di idee per rispondere in
maniera chiara, specifica e 'non ambigua' alle domande poste. Chi vive l'esperienza di
un accertamento tributario può trovarsi in una condizione di disagio e 'sudditanza'
psicologica che li porta ad accondiscendere alle richieste poste in modo passivo, con
effetti spesso deleteri per ogni successiva difesa o contestazione della pretesa fiscale.