Sabato scorso gli studenti del Liceo Classico-Linguistico di Macerata hanno avuto l'occasione di partecipare all' assemblea d'istituto "Lo Stato e la mafia". Il vicepreside Adriano Menchi e i rappresentanti d'istituto hanno accolto ospiti d'eccezione: il questore di Macerata Antonio Pignataro, l'ex magistrato Umberto Zampetti, la giornalista di Panorama Anna Germoni, il sindaco di Isola del Piano (PU) Giuseppe Paolini, l'avvocato Paolo Giustozzi, il giudice Claudio Bonifazi e l'Associazione Libera di Ancona. Ciascuno degli interventi è stato un atto di memoria, di testimonianza e di vita; interventi che hanno motivato i ragazzi ad essere partecipi al dibattito conclusivo. Il questore ha raccontato la sua esperienza dei primi anni lavorativi in Sicilia, ricordando il lavoro di molti suoi colleghi e amici vittime di mafia, come Beppe Montana. Giuseppe Paolini ha portato ai ragazzi la sua testimonianza di sindaco in un comune dove è presente un bene confiscato alla mafia. Tutti gli ospiti hanno invitato i ragazzi a studiare, a conoscere e a lavorare sempre con dignità. La platea studentesca, prima le classi prime e seconde, poi il triennio, ha avuto l'opportunità di assistere ad uno spaccato della nostra storia italiana e di capire quali siano oggi le nuove mafie.
|