Nel pomeriggio di giovedi 12 aprile, nel Liceo Classico Leopardi di Macerata è stata inaugurata
la mostra fotografica "Umbelievable! Un viaggio da Atene a Venezia, da Fidia a Damien
Hirst”, esposizione delle foto realizzate dalle classi IIIA, IIIB, IIIC, a cura degli studenti Giulia
Corvaro ed Eleonora Palmieri.
Gli studenti, coordinati dalla professoressa di Storia dell'Arte Anita Moretti, hanno voluto
fondere due esperienze del loro ultimo anno scolastico, esperienze che li hanno portati a
confrontarsi con realtà artistiche diverse, dall'Atene classica del Partenone e di Fidia fino alla
Venezia della Biennale d'arte contemporanea e di Damien Hirst.
Per l'occasione, dopo i saluti della Dirigente Annamaria Marcantonelli, sono intervenuti i
professori Luigi Ricci e Roberto Cresti dell'Università di Macerata che hanno parlato
rispettivamente del mezzo fotografico e del contenuto della mostra.
Si voleva evidenziare l'importanza del viaggio, di ciascun viaggio, da quello reale a quello
concettuale, da una verità chiara come quella della Grecia classica alla post-verità nell'arte del più
importante artista vivente, il britannico Damien Hirst.
La mostra è permanente ed è situata nei corridoi dei quattro piani del Liceo Classico. |