PROGRAMMA
14:30 Registrazione
15:00 Benvenuto
e presentazione di TOM
BOSCO -
Direttore responsabile Nexus
New Times
15:20
PROF. DIEGO ANTOLINI
Consulente di Commercio
Internazionale e Networking aziendale, ricercatore indipendente e
scrittore
INTERCONNESSIONE GLOBALE E
DISCONNESSIONE GLOBALE, LA RIVOLUZIONE DEL
MAGNETISMO
Il nuovo piano energetico
lanciato dalla Cina può davvero compromettere il monopolio
energetico detenuto dai Paesi petroliferi? Cos'è davvero il ‘Grid’
e come potrebbe l'elettromagnetismo arrestare l'avanzare della
manipolazione nucleare?
16:10
ING. RINO BERNAZZANI
Esperto economia circolare,
amministratore società Apollo Engineering
ENERGIE DIMENTICATE E
ECONOMIA CIRCOLARE
Una panoramica sulle
tecnologie energetiche "dimenticate": dal remoto o dal
recente passato, la proposta di soluzioni applicabili al presente. Le
stesse, se inserite nel concetto naturale di Circolarità possono far
emergere quella dimensione di Economia ad alto impatto positivo
sociale e ambientale, in grado di preservare, in tal modo, il futuro
per le generazioni prossime e recuperando vivibilità in zone
soggette ad abbandono del pianeta.
17:00 Pausa
PROF. LUIGI MAXMILIAN
CALIGIURI
Direttore Scientifico FoPRC
(Foundation of
Physics Research Center - Italia)
e Direttore del Dipartimento di Fisica e Informatica Università
internazionale per la Pace, Roma.
Dal vuoto quantistico
all’intelligenza artificiale: energia e informazione nella scienza
di frontiera
Risultati recenti e innovativi
nel campo della fisica quantistica suggeriscono la possibilità di
sfruttare le dinamiche del vuoto quantistico, il substrato di
particelle virtuali che permea tutto lo spazio-tempo, per la
generazione di energia e suggeriscono, nel contempo,
un’interpretazione alternativa dell’origine della massa e del
ruolo dell’antimateria nella struttura dell’Universo. Questa
nuova concezione della realtà evidenzia anche un più profondo e
fondamentale rapporto tra energia e informazione, foriero di
affascinanti applicazioni tecnologiche quali ad esempio la
realizzazione di super computer, in grado di aprire la strada ad una
prossima nuova rivoluzione scientifica, tecnologica, industriale e
sociale.
18:10
PROF. IVANO SPANO
Docente di Sociologia
all’Università degli Studi di Padova. Segretario generale
dell'Università
Internazionale delle
Nazioni Unite per la Pace, Sede Europea, Roma.
LA TEORIA UNIFICATA
DELL'UNIVERSO
Il principio di
indeterminazione di Heisenberg mise in evidenza l'impossibilità di
dare un significato ben definito alla posizione e al moto di una
particella, nello stesso tempo. Da allora, ogni volta che in fisica
si sono usati termini classici (particella-onda, posizione-velocità)
per descrivere fenomeni atomici, si è evidenziata la presenza di
coppie di concetti o aspetti che sono interconnessi tra loro tali da
non poter essere definiti simultaneamente in modo preciso. Le
premesse della nuova fisica e della nuova cosmologia di una possibile
teoria unificata dell’universo è esaltante così come la
spiegazione del fatto che tutte le strutture fisiche dell’universo
siano pervenute a resistenza automaticamente, in conseguenza di
processi naturali.
19:00 Apericena
19:30 Chiusura
lavori