C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
ATTUALITA'
Aiuta la ricerca
BREAKING NEWS
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
Cerca
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
Parte Quarta
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Possibile che l’Opera di Tomaso Buzzi sia dedicata ai Misteri di Osiride? In chiave alchemica sicuramente si, anche se “mascherata” dall’iconografia occidentale. La stanza delle nove muse, ad esempio, potrebbe rappresentare l’Enneade di Eliopoli. La donna gigantesca che ammiriamo appena usciti dal labirinto potrebbe
10/06/2019 03:39:41
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
Parte Terza
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Questo intreccio di situazioni è magistralmente simboleggiato dal labirinto di erbetta che compone il piano dell’anfiteatro. Il labirinto è la prova più difficile che si ha sul piano della vita. Carichi come siamo di “mostri” (ansie e paure), nel labirinto dobbiamo trovare la strada per conoscerle e controllarle
13/04/2019 16:04:25
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
Parte Seconda
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Egli invece aveva intuito o forse, sin dall’inizio, era riuscito ad entrare in sintonia con essa, che l’Opera doveva essere preservata per una ragione molto particolare. All’intuizione è seguita un’azione pratica, quella della preservazione degli elementi. Quindi sono seguiti anni di duro
05/04/2019 08:40:11
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
Parte Prima
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Avevamo sempre sentito parlare della Scarzuola come di un luogo mistico, esoterico, carico di simboli e suggestioni che spaziano dall'astrologia all’alchimia, dall’architettura visionaria alla spiritualità. Dalle foto disponibili su Internet e dalle notizie lette ci siamo fatti l’idea che si trattasse di una costruzione
29/03/2019 17:44:21
Chi ci stava guardando?
Parte Seconda
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Il terreno su quella roccia mostrava segni di parecchio movimento. Abbiamo trovato tracce di zampe a quattro dita, simili a quelle di un felino di grosse dimensioni (se eravamo sul Grand Canyon si poteva pensare alle tracce di un puma). Ma non ci sono felini in Valmalenco
15/03/2019 02:56:17
Chi ci stava guardando?
Parte Prima
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Dopo aver osservato le due luci metalliche apparse dal nulla nei boschi per più di un’ora ci siamo decisi a ritirarci nel rifugio. La nostra guida vi aveva fortemente raccomandato di non avvicinarci alle luci, non dandoci alcuna spiegazione aggiuntiva, ma noi sapevamo che ce lo aveva detto per una ragione
12/03/2019 01:45:42
Non siamo mai stati soli
Parte Terza
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
Superfluo da dire, ma la seconda notte siamo stati fuori a guardare il cielo, e la luna piena ha sempre illuminato il terreno a vari gradi di intensità nonostante le nuvole, ma non è mai scesa la notte nera come nell’occasione delle luci
22/02/2019 18:31:16
Non siamo mai stati soli
Parte Seconda
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
2018. Tom Bosco, direttore di Nexus Italia, e il Gruppo The X-Plan uniscono le forze per studiare i fenomeni della Valmalenco. Questo ha portato alla nostra seconda indagine sul campo – la prima per Tom – in Valmalenco. Siamo andati a metà giugno, sempre per tre giorni, ma questa volta siamo stati portati in certe
19/02/2019 11:17:24
Non siamo mai stati soli
Parte Prima
Ufficio Stampa
Fonte:
thexplan.net
La prima volta che abbiamo sentito della Valmalenco è stato alla fine del 2016, quando ricevemmo un messaggio da un residente che ci chiedeva se sapevamo nulla degli eventi che stavano impressionando persone e autorità almeno dal 2011
15/02/2019 18:42:08
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
1 / 11
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità