C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
MONDO
"Irrealtà Virtuale"
un articolo
sul destino dei giovani
BREAKING NEWS
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
BASTIA UMBRA
Cerca
SCIENZA
GALASSICA,
il Festival Nazionale
dell’Astronomia
a Recanati
il 25, 26 e 27 aprile
Ufficio Stampa
È stato presentato ieri in conferenza stampa il programma dell’edizione 2019 di GALASSICA, il Festival Nazionale dell’Astronomia. Sono intervenuti il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, l’assessore alla cultura Rita Soccio, il dirigente scolastico del liceo “G. Leopardi” Prof. Claudio Bernacchia,
13/04/2019 05:49:13
A Macerata,
la Notte dei Ricercatori
Quando la scienza
fa spettacolo
Ufficio Stampa
Venerdì 28 settembre il centro storico di Macerata si animerà grazie a Sharper – Notte Europea dei Ricercatori universitari, che avranno di fronte non gli abituali studenti, ma un pubblico variegato da coinvolgere con performance, laboratori, aperitivi e mostre. Circa 60 appuntamenti e almeno 150
26/09/2018 18:21:33
TESTAMENTO BIOLOGICO:
A Macerata
c'e' il registro
grazie alla Coscioni
Ufficio Stampa
Fonte:
Associazione "Luca Coscioni"
Anche il Comune di Macerata ha finalmente istituito il registro per il testamento biologico, ricordando che è grazie in primis all’associazione Luca Coscioni che è stata approvata la legge 219 del 2017 sul biotestamento,
14/04/2018 20:34:08
Storia della pellagra
nel Maceratese, oggi rimane
una polenta eccellente
ALIMENTAZIONE - Durante la fine dell'800 il morbo legato al consumo eccessivo di mais devastò le campagne. Il ricercatore Sergio Salvi ricostruisce quel periodo e le misure agroalimentari adottate per migliorare le condizioni dei più overi
Marco Ribechi
Pellagra nel maceratese, ua malattia che devastò le campagne. Uscirà nel numero 79 della rivista "Proposte e ricerche" (Edizioni Università di Macerata) lo studio del ricercatore Sergio Salvi che analizza la vicenda della pellagra nel Maceratese tra il 1879 e il 1913. Un quadro che, oltre il dato storico, analizza
16/03/2018 15:56:42
QUANDO MASTRO SELVAGGIO DA PERUGIA SCOLPI' NEL LEGNO CHI SCANDIVA LE ORE A MACERATA
Mariella Troscè
Non so se con quelle parole Libero parlasse di se stesso, ma sono convinta che lui avesse letto tutti i manoscritti della Biblioteca, nonché i testi relativi a Macerata e alla sua storia, così come conosceva i documenti dell’Archivio Diocesano e le Riformanze e i Camerlenghi conservati all’Archivio di Stato
20/01/2018 16:24:47
CESARE E' TORNATO A VOLARE NEL CIELO MARCHIGIANO
Orologi meccanici, un miracolo ingegneristico dei fratelli Ranieri è ora un’attrazione moderna e popolare
Maurizio Verdenelli
Da quasi tre anni Cesare è tornato a volare sul nido del cuculo ‘d’in su la vetta della torre antica’. E’ il “volo” più visto della città che sembra tornata ai tempi del vescovo Strambi: due volte al giorno, nella stessa misura dell’Angelus seppur questo laicamente ascoltato. “Lu presepiu”, come veniva definito il meccanismo, prima della sostituzione con quello che Libero Paci chiamò
20/01/2018 16:09:19
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità