C
ronache
d
ei
S
ibillini
HOME
Cratere Sismico
Video
Politica
I Commenti
Video
Economia
Cultura
Libri
Arti Audiovisive
Viaggi
Video
Scienza
Medicina
Attualità
Marche/Umbria
Protezione Civile
Europa
Mondo
Video
Sport
Storie
Incognita
Terra Di Mezzo
MONDO
"Irrealtà Virtuale"
un articolo
sul destino dei giovani
BREAKING NEWS
Le mummie di Ferentilo
Seculum Obscurum rivelato II
Incontro-Conferenza
Creature della notte
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
NEXTENERGY
Riscoperta e Evoluzione
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il Gruppo The X-Plan
a Perugia
con "Il Grande Segreto
dei Templari"
Istituti Confucio
e "Soft Power" cinese
Il destino di Ettore Majorana
Lo scrittore Michele Sanvico
pubblica un'inedita ricerca
sulle origini
della leggenda
della Sibilla Appenninica
Il destino di Ettore Majorana
Il Festival
della Pop Filosofia 2019
Verso l’infinito e oltre
Anteprima Mondiale
"La Sibilla tra realtà e leggenda"
Il destino di Ettore Majorana
BASTIA UMBRA
Cerca
ECONOMIA
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
Parte Terza
Diego Antolini
Fonte:
Punto Zero N.10 (Nexus Edizioni)
L’iniziativa cinese del GEI presso l’ONU e’ stata accolta positivamente da diverse figure chiave nello scenario geopolitico internazionale: oltre al Segretario Generale hanno espresso apprezzamento anche Shamshad Akhtar, sottosegretario generale ONU (“E’ una grande visione”), Kwesi Quartey, vice direttore
13/02/2019 05:38:28
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
Parte Seconda
Diego Antolini
Fonte:
Punto Zero N.10 (Nexus Edizioni)
Nei prossimi cinque anni la Cina è determinata a sollevare dalla povertà i 55,75 milioni di residenti nelle aree rurali che attualmente vivono al di sotto della soglia di sussistenza. Il 1 novembre 2017 il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres sottolinea nuovamente l’importanza
05/02/2019 15:31:32
GEI
Lo Smart Grid cinese
e la caduta
dell'Olimpo
americano
Parte Prima
Diego Antolini
Fonte:
Punto Zero N.10 (Nexus Edizioni)
La nuova offerta di cooperazione globale avanzata dalla Cina praticamente subito dopo il lancio del BRI (o Nuova Via della Seta) si chiama Global Energy Interconnection o GEI. Il governo di Pechino ha deciso che, per ottemperare alle indicazioni ONU contenute nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il modo
30/01/2019 00:06:48
Umbria Export
e le strategie
di marketing
Corso di Internazionalizzazione 2017/2019 I.T.S. Academy, UMBRIA
Vlad Popa
L’umbria è una fra le più piccole, in termini di abitanti (885.081 individui nel 2017), regioni d’Italia, seguita solo da Molise, Basilicata e Valle d’Aosta. Essa è situata nel Centro Italia ed è l’unica regione italiana senza confini politici o marittimi dello Stato. Il PIL rispecchia la situazione demografica,
08/11/2018 09:26:55
Umbria vs. Hi-Tech
Corso di Internazionalizzazione 2017/2019 I.T.S. Academy, UMBRIA
Riccardo Luzi
La tecnologia non ha solo rivoluzionato il modo in cui pensiamo, ma ha anche migliorato le nostre vite e stabilito una connessione tra persone provenienti da tutto il mondo. In altre parole, ha lanciato il mondo nel futuro. Una persona può accedere a tutta una serie di informazioni con un semplice gesto come un clic
01/11/2018 13:57:46
Il ruolo dell'Italia
nel Mediterraneo
Corso di Internazionalizzazione 2017/2019 I.T.S. Academy, UMBRIA
Nicolo' Calabresi
Leopardi nella celebre poesia “L’infinito” scrisse “e il naufragar m’è dolce in questo mare”, una profezia sul destino dell’ Italia? Probabilmente no, eppure sembra una fotografia della situazione attuale del bel paese. La posizione dell'Italia nel centro del Mediterraneo è sempre stata molto strategica, questo ha
25/10/2018 18:35:10
L'agroalimentare tricolore
Corso di Internazionalizzazione 2017/2019 I.T.S. Academy, UMBRIA
Martina Pagnanini
Stando a quanto emerge dall' analisi condotta da Coldiretti, sulla base dei dati forniti dall' ISTAT, appartiene al MADE IN ITALY del settore agroalimentare il primato nelle esportazioni italiane per l' anno 2017. Esportazioni per 41,03 miliardi di euro che hanno fatto segnare un record storico, con una crescita
19/10/2018 04:34:52
Un modello di sviluppo
plurisecolare:
economia integrata
e vocazione manifatturiera
nell'appennino centrale
Ufficio Stampa
Il 19 e 20 ottobre p.v., con inizio alle 9,15, presso la Scuola di Giurisprudenza-Campus Universitario dell’Università di Camerino, in via D’Accorso, si svolgerà un Convegno nazionale su un tema di grande rilievo per la storia, la cultura, l’economia del territorio: il plurisecolare sviluppo delle manifatture
16/10/2018 17:37:53
Le risorse naturali
in Umbria
Corso di Internazionalizzazione 2017/2019 I.T.S. Academy, UMBRIA
Maria Carmen Pozzuto
L’Umbria, luogo protetto ed incontaminato La natura e la biodiversità hanno rappresentato da sempre fonte di ricchezza per l’Umbria, infatti tutto ciò che ne deriva ha reso questa regione beneficiaria di un gran privilegio
11/10/2018 05:38:45
Numero 0 in attesa di registrazione.
cronachedeisibillini.com partecipa al programma di affilizione Amazon e, in quanto tale, percepisce delle commissioni sugli acquisti effettuati su questo sito, se idonei.
1 / 4
>>
Pagina
Vai
 
PROTEZIONE CIVILE
CRITICITA': ORDINARIA
Cultura di Protezione Civile #56
INCOGNITA
La Scarzuola
ovvero
la macchina alchemica
di Buzzi
MOSTRE
La bellezza della velocità